Ferragosto: qual è il significato e perché si festeggia
Il Ferragosto è il nome popolare italiano per il giorno festivo dell’Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica. Questo giorno rappresenta una delle festività più significative e radicate nella cultura italiana. Ma da dove proviene il termine “Ferragosto”? Le sue origini risalgono all’antica Roma, quando l’imperatore Augusto istituì, nel 18 a.C., una festività chiamata Feriae Augusti (riposo di Augusto). Inizialmente fissata per il 1° agosto, questa celebrazione [...]
Il cratere di Batagaika, l’enorme voragine vista dal drone
Il cratere di Batagaika, una voragine profonda più di 100 [...]
L’olio extravergine di oliva contrasta ipertensione, diabete e sindrome metabolica
Le proprietà terapeutiche dell’olio extravergine d’oliva rendono l’oro verde prezioso [...]
Amore e fedeltà: le persone intelligenti non tradiscono
Sembra proprio che la fedeltà in amore sia una prerogativa [...]
Princess Juliana International Airport| L’aeroporto più pericoloso del mondo
L’isola di Saint Martin, nei Caraibi, è famosa non solo [...]
Il succo di mela è un antitumorale, uno studio spiega il perché.
Una scoperta, pubblicata su Scientific Reports,conferma le proprietà benefiche [...]
I neuroscienziati hanno identificano “l’impronta chimica del desiderio”
Uno studio condotto dall’Università del Colorado Boulder, ha rivelato [...]